1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di martedì 15 settembre!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 26 settembre!

Frate Ezio, il frate erborista, e l’architetto Silvia Piacentini vi condurranno alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 12 settembre!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

La ricetta: capelli sani anche in estate con l’ortica!

Un decotto facile da preparare dalle molte proprietà: l’ortica è una pianta dalle proprietà notoriamente rimineralizzanti, ideale per rinforzare e ridare vigore ai capelli e per normalizzare il cuoio cappelluto in caso di capelli grassi e forfora. L’Aloe ha spiccate proprietà rigeneranti e dona morbidezza e lumonosità.

Siete invitati alla presentazione del libro sul convento di Sant’Anna!

Festa con concerto organistico per festeggiare l’uscita del libro “Il convento di Sant’Anna e la sua Antica Farmacia a Genova”, mercoledì 30 settembre ore 19,00.

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di martedì 14 luglio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

2° TAPPA: prenota la visita guidata di venerdì 17 luglio!

Frate Ezio, il frate erborista, in compagnia dell’architetto Silvia Piacentini, vi accoglierà di fronte all’ingresso dell’Antica Farmacia in Piazza Sant’Anna 8, per condurvi all’interno della clausura del convento alla scoperta del parlatorio, dei due suggestivi chiostri interni, della biblioteca storica e vi riporteranno all’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, per un secondo affascinante racconto alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie.

La ricetta: frullato di aloe vera, pesca e mango

Per un’estate con una marcia in più, prendiamo l’abitudine a sostituire spuntini e tisane con frullati preparati con frutta fresca di stagione per combattere il caldo facendo il pieno di energia e rimineralizzandoci in modo naturale!

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 27 giugno!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

2° TAPPA: prenota la visita guidata di martedì 30 giugno!

Frate Ezio, il frate erborista, in compagnia dell’architetto Silvia Piacentini, vi accoglierà di fronte all’ingresso dell’Antica Farmacia in Piazza Sant’Anna 8, per condurvi all’interno della clausura del convento alla scoperta del parlatorio, dei due suggestivi chiostri interni, della biblioteca storica e vi riporteranno all’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, per un secondo affascinante racconto alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie.

1° TAPPA: la visita guidata del 26 giugno è al completo!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di venerdì 10 luglio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

TV2000 “Il mio medico” – I segreti di bellezza con le rose

Frate Ezio racconta i segreti di bellezza con le rose; la protagonista della puntatta di oggi è l’acqua di rose e Frate Ezio ci suggerisce come prepararla in casa e illustra come viene tradizonalmente preparata nell’antica erboristeria dei frati di Sant’Anna.

Combattiamo l’insonnia con le erbe!

I rimedi naturali per il sonno, oltre ad indurre un sonno naturale, rilassarci e migliorare notevolmente la qualità del sonno, hanno il grande vantaggio di non lasciarci “intontiti” il giorno dopo.

Irritazione da mascherina: prevenirla e curarla. Naturalmente!

L’irritazione da mascherina è un problema molto diffuso fra i lavoratori che devono indossarla tutto il giorno come ad esempio: pubblici esercizi, strutture sanitarie, fabbriche, forze dell’ordine e da questa settimana, il numero di persone che indosserà questo dispositivo di protezione personale tutto il giorno è destinato ad aumentare notevolmente.

TV2000 “Il mio medico” – Come preparare la crema mani a casa

Frate Ezio racconta come preparare a casa una crema per le mani capace di normalizzare ed idratare le mani, che possono rovinarsi e seccarsi dato l’utilizzo ripetuto di prodotti igenizzanti.

Strategia per perdere peso in 5 semplici passi!

Un alimentazione troppo ricca, associata alla vita sedentaria ha regalato a molti di noi qualche chilo di più… Ora bisogna correre ai ripari e, per arrivare al mese di luglio di nuovo in forma!

Il roseto di Sant’Anna è nella sua piena fioritura!

Come di consueto, la prima metà del mese di maggio regala al nostro roseto una magnifica fioritura!! I colori e i profumi delle rose antiche e moderne sono uno spettacolo per gli occhi e per l’anima! I frati del convento di Sant’Anna le coltivano con amore e questo amore diventa ogni anno nuova bellezza!

I Tesori di Sant’Anna: la cappella della Madonna del Carmelo

Il “Tesoro di Sant’Anna” di oggi propone il racconto del coro della chiesa e della tela “Lo sposalizio della vergine” di Fra Giovanni della Miseria.

Dolori da quarantena? Un aiuto dall’Artiglio del diavolo!

L’immobilità forzata, l’utilizzo di postazioni di lavoro improvvisate e non ergonomiche e la mancanza di movimento, associate all’ansia e allo stress di questi giorni, per molti di noi hanno scatenato una serie di sintomi e disturbi acuti come mal di schiena (soprattutto lombo-sacrale), dolori articolari e contratture muscolari.

La ricetta: tisana digestiva all’alloro!

In caso di digestione difficile, la soluzione si trova già nella vostra dispensa!!! Bastano alloro, rosmarino e limone per preparare voi stessi a casa una tisana digestiva tutta naturale e adatta a tutte le età in due varianti: dopo pranzo e dopo cena.

Da oggi puoi scegliere di ritirare comodamente il tuo ordine presso il “fermopoint” Bartolini più vicino a te.
Completa il tuo ordine inserendo il tuo indirizzo di consegna. Riceverai una email di BARTOLINI da cui accedere al cambio del tuo indirizzo con un punto di ritiro (Fermopoint) a tua scelta fra quelli più vicini a te.

Approfondisci

0