Siamo lieti di invitarvi alla terza edizione di:
MUSICA A SANT’ANNA Festival 2025 “Desiderio”
12/13/14 giugno 2025
Musica a Sant’Anna nasce dalla volontà di Genova Sinfonietta, Convento di Sant’Anna e Antica Farmacia Sant’Anna di organizzare un piccolo festival musicale di qualità per vivere un momento di bellezza all’interno del centro cittadino in un luogo fuori dal tempo e dal caos.
“Desiderio“: Il Festival di quest’anno ruota attorno al tema del desiderio, ovvero una nebulosa di significati sensoriali, intellettuali e spirituali: dall’esplorazione di sé al desiderio del sacro, dalle sfaccettature del desiderio amoroso all’inquietudine che genera spazio per la creatività artistica e domanda di senso esistenziale, passando per il desiderio del viaggio, della rinascita, della pace e la tensione quale sedimento di un’assenza. Tre appuntamenti che si muovono tra concerti e spettacoli ibridi di musica e teatro.
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
In caso di pioggia tutti i concerti si svolgeranno in chiesa.
Concerti
I concerti saranno preceduti da un’imperdibile Guida all’ascolto ad accesso libero, alle ore 18,00 nel loggiato dell’Antica Farmacia.
Giovedì 12 giugno ore 19,00
• Sagrato della chiesa •
Quintetto d’archi di Genova Sinfonietta
“Il fiore della luna”
Francesco Bagnasco violino, Carola Romano violino, Filippo Laneri viola, Elisa Traverso viola, Martina Romano violoncello
Venerdì 13 giugno ore 19,00
Sabato 14 giugno ore 19,00
• Sagrato della chiesa •
Martina Biondi e Pietro Locatto
Duo Evocaciones
Evocaciones nasce dal desiderio di presentare sotto una nuova luce la forza espressiva della musica composta dai principali protagonisti della scuola nazionale spagnola, sviluppatasi a cavallo tra il XIX e il XX secolo: dai pianisti Isaac Albéniz ed Enrique Granados a Manuel de Falla, la cui eredità è stata interamente accolta dal celebre violoncellista e compositore Gaspar Cassadó.
Visite guidate
Chiesa del XVI secolo, roseto e Antica Farmacia Frate Ezio, il frate erborista, con Silvia Piacentini e Laura Rudelli, vi accoglieranno di fronte alla chiesa di Sant’Anna per condurvi alla scoperta di storia, arte, bellezza e tradizione erboristica, rimedi, delizie e curiosità.
Appuntamento davanti alla chiesa
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Le visite guidate durano circa 1 ora e mezza e si svolgeranno anche in caso di pioggia.
Percorso “Storia e Arte” visita guidata del 12 giugno 2025
Percorso “Storia e Arte” visita guidata del 13 giugno 2025
Percorso “Storia e Arte” visita guidata del 14 giugno 2025
"Percorso storia e arte" Visita guidata di sabato 14 giugno ore 16.30
Appuntamento davanti alla Chiesa di Sant'Anna, piazza S.Anna 8, Genova