SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS SOPRA € 50

Duo Evocaciones
14 Giugno , dalle 19:00 alle 20:30

Evocaciones nasce dal desiderio di presentare sotto una nuova luce la forza espressiva della musica composta dai principali protagonisti della scuola nazionale spagnola, sviluppatasi a cavallo tra il XIX e il XX secolo: dai pianisti Isaac Albéniz ed Enrique Granados a Manuel de Falla, la cui eredità è stata interamente accolta dal celebre violoncellista e compositore Gaspar Cassadó.
Martina Biondi violoncello, Pietro Locatto chitarra
Programma
E. Granados
Intermezzo da “Goyescas”
Elegia Eterna
I. Albéniz
Granada
Cordoba
G. Cassadò
Requiebros
M. de Falla
Sette canzoni popolari spagnole
E. Granados
Oriental
Andaluza
M. de Falla
Danza rituale del fuoco
Il duo Evocaciones nasce nel 2020 dal desiderio di far dialogare in un unico gesto musicale il canto profondo del violoncello e la voce espressiva della chitarra. Il duo Evocaciones si afferma sulla scena musicale sin da subito con l’incisione del disco per l’etichetta discografica Stradivarius e da quel momento viene invitato regolarmente in importanti stagioni musicali in Italia, Germania, Australia etc. La loro ricerca si sta muovendo proficuamente anche in altre direzioni di repertorio che vanno dal romanticismo tedesco a brani di tradizione argentina, con l’intento di ampliare in maniera originale il repertorio per questa formazione.
Il concerto dura circa un’ora e mezza ed è gratuito.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia ed è previsto con posti limitati, su prenotazione.
Come raggiungerci
Concerto di sabato 14 giugno ore 19,00
Duo Evocaciones – Martina Biondi violoncello, Pietro Locatto chitarra
N.B.: Nel caso in cui tu sia impossibilitato a partecipare, ti preghiamo di cancellarti rispondendo all’email di conferma o anche con una semplice telefonata per dare ad altri la possibilità di partecipare, grazie!
Antica Farmacia Sant’Anna, Genova, Piazza Sant’Anna 8
L’Antica Farmacia Sant’Anna è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,45 alle 19,00 e il sabato mattina dalle 8,30 alle 12,30. Sabato pomeriggio e domenica riposo.