Piante officinali per la pressione alta? Provale in estate!

Soffri anche tu di pressione alta? In realtà si tratta di un problema piuttosto comune perché circa il 31% della popolazione italiana adulta è affetta da ipertensione arteriosa cioè presenta valori di pressione arteriosa sistolica (massima) sopra i 140/90 mmHg e/o una pressione diastolica (minima) sopra i 90 mmHg. Un ulteriore 17% rientra nella categoria “border-line”, con valori di massima tra 130 e 139 mmHg e/o  85 e 89 mmHg di minima. Questo significa che quasi la metà della popolazione adulta italiana presenta problemi di pressione alta o a rischio di svilupparla.

L’importanza della visita cardiologica

In periodi particolarmente stressanti della nostra vita, in caso di predisposizione o, in generale, a partire dai 50 anni in poi è bene imparare a tenere sotto controllo la nostra pressione arteriosa per capire per tempo se soffriamo di pressione “alta” quindi compriamo un misuratore casalingo di pressione, impariamo a riconoscerne i sintomi e consultiamo un cardiologo.

Estate: vasodilatazione e sudorazione eccessiva

Nel panorama dei problemi legati alla pressione alta, il caldo estivo tende spesso a modificare i sintomi:
• in generale, sappiamo che il caldo estivo tende ad abbassare la pressione sanguigna a causa della vasodilatazione: il caldo provoca una naturale dilatazione dei vasi sanguigni, permettendo al sangue di fluire più liberamente e riducendo la pressione interna.
• inoltre l’eccessiva sudorazione porta alla perdita di liquidi e sali minerali, che possono influenzare i valori pressori, causando potenzialmente pressione bassa. 

Sospensione estiva della terapia ipotensiva?

Se soffrite di pressione alta, con l’arrivo del caldo consigliamo sempre una visita cardiologica per verificare con uno specialista se, nel vostro caso specifico, può essere utile sospendere o modificare temporaneamente la terapia ipotensiva per evitare eventuali crolli di pressione. Per prendere questa decisione ricordatevi che ogni caso è diverso, non basatevi mai sul passaparola o sulle informazioni che trovate sui social.
Ma attenzione, il caldo può causare sbalzi di pressione, ed è quindi importante tenere la pressione monitorata durante l’estate, soprattutto se si hanno condizioni preesistenti e avere sempre sottomano un farmaco che possa aiutarci.

Piante officinali per la pressione alta? Provale in estate!

Nel caso in cui vi troviate in una situazione di pressione “border line” o vi venga consigliata una temporanea sospensione della terapia, complice il caldo, la stagione estiva risulta la migliore per valutare se alcune piante officinali, possono essere utili nel vostro caso specifico:
  • Il Vischio: la foglia del Vischio svolge azione anti-spasmodica, ipotensiva, e sedativa; svolge azione antiossidante, utile per contrastare gli effetti dei radicali liberi ed è indicata per favorire il metabolismo dei lipidi.
  • Il Biancospino: la foglia e il fiore del Biancospino svolgono azione regolatrice della funzionalità dell’apparato cardiovascolare, favorendo la regolarità della pressione arteriosa e supportano il rilassamento e benessere mentale.
  • Il Ginko biloba: la foglia del Ginkgo biloba supporta la normale circolazione del sangue e la funzionalità del microcircolo, favorendo la memoria e le funzioni cognitive. Svolge azione antiossidante, utile per contrastare gli effetti dei radicali liberi.
  • L’Aglio: il bulbo dell’Aglio favorisce la regolarità della pressione arteriosa e la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

I nostri integratori alimentari specifici

Pozione di Vischio composta: la foglia del Vischio svolge un’ azione antiossidante e la foglia del Biancospino favorisce la fisiologica regolarità della pressione arteriosa

Formulato con estratti di piante officinali: foglia di Vischio, fiore e foglia di Biancospino, foglia di Ginkgo biloba.

  • Contribuisce a regolare la pressione sanguigna.
  • Aiuta a sostenere la funzionalità del sistema cardiocircolatorio e favorire il rilassamento e il benessere mentale.
  • Svolge azione vasodilatatrice, favorendo l’irrorazione sanguigna dei tessuti, rafforzando l’apparato cardiocircolatorio e ripulendo i vasi sanguigni dai depositi di radicali liberi.
  • Stimola il microcircolo, contrastando la fragilità capillare e l’accumulo dei liquidi in eccesso.
Avvertenza: contiene Ginko biloba, se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici consultare il medico prima di assumere il prodotto. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento.
 

Perle d’Aglio: l’Aglio favorisce la regolarità della pressione arteriosa.

A base di: macerato oleoso di Aglio

  • Favorisce la regolarità della pressione arteriosa e la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
  • Supporta il metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo.
  • Coadiuva la funzione digestiva.
  • Svolge azione antiossidante e riduce i radicali liberi contribuendo a rallentare il processo di invecchiamento.

Altri integratori alimentari a supporto:

• In caso di gambe gonfie, ritenzione idrica e fragilità capillare può essere di aiuto la nostra Pozione di Ippocastano e Centella: la corteccia di Ippocastano supporta la funzionalità del microcircolo e le parti aeree di Centella coadiuvano il contrasto della ritenzione idrica e degli inestetismi della cellulite.

• Se la nostra pressione alta o in generale lo stato della nostra cicolazione sanguigna influisce negativamente su gambe gonfie, vene varicose, fragilità capillare può essere utile associare un trattamento locale con la nostra Pomata all’Hamamelis composta che favorisce la funzionalità della circolazione venosa contribuendo a contrastare i problemi delle gambe come gonfiore, fragilità capillare e vene varicose. Inoltre trova impiego in caso di flebiti, ulcere varicose e ragadi e favorisce la funzionalità del plesso emorroidario.

• Quando è il nostro stato emotivo a causare i nostri sbalzi pressori può essere utile combattere direttamente lo stress con la nostra Pozione di Eleuterococco composta: un integratore alimentare che svolge attività tonico adattogena contribuendo a ripristinare l’equilibrio dell’organismo, a supportare le naturali difese dell’organismo e a promuovere il ripristino delle normali funzioni fisiologiche che si trovano in situazione di squilibrio a causa dello stress, anche prolungato.

Favorire la regolarità della pressione arteriosa ogni giorno!

Non dimentichiamo che uno stile di vita corretto può contribuire in maniera importante a creare un circolo virtuoso per mantenere la nostra pressione il più possibile nella norma come ad esempio idratazione e alimentazione adeguata, attività fisica calibrata in base alla stagione e monitoraggio della pressione arteriosa. Puoi approfondire questo aspetto leggendo il nostro articolo: Regoliamo la pressione con vita sana e piante officinali!

Chiedi un consiglio!

Per capire insieme a noi quale prodotto è più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia. Oppure richiedi un colloquio personale con Frate Ezio +39 010 2513285.

In offerta!

Invito alla prova

Perle di Aglio

Il prezzo originale era: € 14,00.Il prezzo attuale è: € 12,00.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti:

 
 

Da oggi puoi scegliere di ritirare comodamente il tuo ordine presso il “fermopoint” Bartolini più vicino a te.
Completa il tuo ordine inserendo il tuo indirizzo di consegna. Riceverai una email di BARTOLINI da cui accedere al cambio del tuo indirizzo con un punto di ritiro (Fermopoint) a tua scelta fra quelli più vicini a te.

Approfondisci