La ricetta: la Salsa agliata ligure amica della pressione!

Oggi proponiamo una ricetta tradizionale ligure a base di aglio, buonissima, ma non solo! Utilizzato in cucina come base per la preparazione di moltissime ricette, questo bulbo è a tutti gli effetti una pianta officinale dalle proprietà sorprendenti. Se anche tu sei alla ricerca di un’alimentazione più adatta a mantenere la corretta regolazione della tua pressione arteriosa, sarai felice di trovare il tuo migliore alleato proprio nella tua dispensa!

L’aglio: amico della regolarità della pressione

Secondo la tradizione erboristica, confermata da numerosi studi scientifici e dalle attuali linee guida del Ministero della Salute, l’aglio fresco favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare e la regolarità della pressione arteriosa.

Questo grazie al suo principio attivo, l’allicina, che è un composto organico solforato, cioè contenente zolfo, che tra l’altro conferisce a questo alimento il suo odore caratteristico. Non è chiaro quanti spicchi d’aglio crudi al giorno sarebbero necessari per raggiungere risultati preventivi apprezzabili dal punto di vista della regolazione della pressione ma probabilmente troppi dal punto di vista della freschezza del nostro alito! Per questo motivo consigliamo di godervi al meglio l’aglio in cucina quando lo desiderate e di lasciare ad integratori alimentari specifici come le nostre Perle d’Aglio il compito di coadiuvare la salute del vostro apparato cardiovascolare.

La ricetta: la Salsa agliata ligure 

Una gustosissima salsa della tradizione ligure da preparare con mortaio e pestello. Sconsigliata prima di un “appuntamento galante”, la Salsa agliata era molto utlizzata in cucina per conservare più a lungo il cibo.

Ingredienti: 6 spicchi d’aglio, mollica di 2 panini, 1/2 bicchiere di aceto, olio extravergine di oliva, sale e pepe

Preparazione: In un mortaio di marmo schiacciate gli spicchi d’aglio fino a ridurli in pasta e aggiungete l’olio goccia a goccia. Unitevi la mollica del pane che precedentemente avrete bagnato di aceto e strizzata. Salate e pepate a vostro piacimento. Lavorate col pestello fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Ottima su pane e bruschette, è ideale sui i crostini, per insaporire una zuppa, o come accompagnamento di carni bianche e arrosto.

Chiedi un consiglio!

Per capire insieme a noi se questo prodotto è il più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia.

In offerta!

Invito alla prova

Perle di Aglio

Il prezzo originale era: € 14,00.Il prezzo attuale è: € 12,00.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti:

 

 

Da oggi puoi scegliere di ritirare comodamente il tuo ordine presso il “fermopoint” Bartolini più vicino a te.
Completa il tuo ordine inserendo il tuo indirizzo di consegna. Riceverai una email di BARTOLINI da cui accedere al cambio del tuo indirizzo con un punto di ritiro (Fermopoint) a tua scelta fra quelli più vicini a te.

Approfondisci