La ricetta: oleolito di Rosa canina per la tua pelle!

Vuoi realizzare a casa tua un cosmetico che sia un vero e proprio alleato della pelle contro i segni dell’invecchiamento? Oggi ti proponiamo di imparare a preparare con noi l’oleolito di Rosa canina, una ricetta davvero facile perchè si prepara con solo 2 ingredienti!

La ricetta: olio di Rosa canina per la tua pelle!

Realizza il tuo oleolito di Rosa canina  in pochi passaggi, otterrai un olio ricco di:
• vitamina A dalle proprietà cicatrizzanti e rigeneranti della pelle
• vitamina C e flavonoidi che svolgono azione antiossidante e riequilibrante contribuendo a combattere l’invecchiamento della pelle
Ingredienti: 70 g di bacche di Rosa Canina essiccate a taglio tisana, circa 100 ml di olio extravergine di oliva bio (o olio di Mandorle dolci bio)
Preparazione: versare le bacche di Rosa canina in un vasetto di vetro scuro richiudibile e aggiungere l’olio fino a coprirle completamente. Chiudere ermeticamente il vasetto e lasciar macerare per 20 giorni in un luogo chiuso al riparo dalla luce e da fonti di calore. Filtrare e conservare in un flacone in vetro scuro.

L’oleolito di Rosa canina è un ottimo trattamento elasticizzante e anti-età per il viso, è un ottimo detergente per una pulizia accurata del viso ed è un ottimo struccante. Inoltre, è un prezioso olio per il corpo da utilizzare con un leggero massaggio dopo la doccia o un bagno caldo e utile per il trattamento della pelle matura e per prevenire secchezza, screpolature e smagliature.