La ricetta: infuso tosse e mal di gola alla Camomilla!

La ricetta di oggi è una bevanda calda ideale da sorseggiare per lenire il mal di gola e per contribuire a dare sollievo in caso di tosse. E’ un infuso a base di camomilla, limone e miele e quindi si prepara con ingredienti che facilmente abbiamo in casa, ma attenzione, la qualità dei componenti è fondamentale ed è garanzia di efficacia: 
• evitate la Camomilla industriale in bustina e prediligete la Camomilla fiori, composta dai soli capolini.
• scegliete solo limoni biologici con buccia edibile
• preferite il Miele millefiori di lavorazione artigianale e non pastorizzato

La ricetta: infuso tosse e mal di gola alla Camomilla!

Visto che mal di gola e tosse arrivano sempre all’improvviso, è importante avere sempre in casa gli ingredienti di questo infuso che unisce le proprietà calmanti e antinfiammatorie della camomilla a quelle antisettiche e alcalinizzanti del limone, per contribuire a ripristinare l’equilibrio acido/base e favorire la guarigione. Il miele non serve solo come delizioso dolcificante naturale ma ha proprietà lenitive e antinfiammatorie ed è un ottimo rimedio per la tosse e il mal di gola. 

Ingredienti: 1 cucchiaio raso di Camomilla fiori, 1 o 2 cucchiaini di succo di limone, qualche pezzetto di scorza di limone, 1 o 2 cucchiaini di Miele millefiori
Preparazione: portare ad ebollizione 300 ml di acqua, togliere dal fuoco e aggiungere la Camomilla fiori e le scorze di limone e lasciare in infusione per 4/5 minuti. Filtrare e aggiungere 1 o 2 cucchiaini di Miele millefiori . Lasciare intiepidire e, subito prima di bere, aggiungere il succo di limone e mescolare bene.

Bere da una a tre volte al giorno, secondo necessità. Preparare al momento.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti: 

Antica Farmacia-Erboristeria S. Anna