Appartieni anche tu al grande gruppo di coloro che pur essendo praticamente sempre a dieta non riescono a dimagrire o addirittura continuano inesorabilmente a ingrassare? Questo articolo fa per te! Hai sperimentato di persona una grande verità: per molte persone “dimagrire non è solo una questione di calorie da togliere al nostro regime alimentare”. Che fare quindi?
Non mangiare è un errore!
Mangiare poco o saltare i pasti, soprattutto la colazione e il pranzo, nella maggior parte dei casi è controproducente, non farlo! Se non mangi, il metabolismo adotta un regime di “risparmio energetico” e trasforma in riserva il poco di cibo che introduci. Fai una colazione e un pranzo sazianti e equilibrati (meglio se seguiti da un nutrizionista) e una cena leggera, quando possibile anticipandola alle ore 19,00 in modo da lasciare il nostro apparato digerente a riposi (fra la cena e la colazione) per 10/12 ore: in questo modo riduci l’infiammazione intestinale, depuri l’organismo, rallenti l’invecchiamento e migliori il metabolismo. Inoltre la dieta corretta è composta da 3 elementi inscindibili: alimentazione corretta e naturale, attività fisica quotidiana e sonno regolare (dormire almeno 7 ore per notte).
Comprendere il circolo vizioso del sovrappeso
Esiste una vera e propria scuola di pensiero che preferisce un approccio “psicosomatico” al dimagrimento secondo la quale è impossibile dimagrire se non si spezza il cosiddetto “circolo del sovrappeso”. Come funziona? Ci mettiamo a dieta per perdere peso ma, siccome tutti abbiamo un’ancestrale dipendenza emotiva dal cibo, viviamo la dieta come una rinuncia che in breve tempo diventa una vera e propria ossessione (la pizza…la brioche…) e questo fa scattare una feroce fame nervosa. A questo punto (è questione di giorni, a volte di settimane) il bisogno di gratificazione prevale e trasgrediamo! Ogni volta ci raccontiamo che si tratta solo di trascurabili incidenti di percorso che non si ripeteranno più e intanto ad ogni trasgressione il senso di colpa aumenta, il metabolismo si blocca e ingrassiamo.
Imparare la gratificazione della gioia
Come se ne esce? Ecco un’importante verità, nella maggior parte dei casi chi ingrassa non si concede altra gioia se non il cibo. Dire che il cibo è per noi una compensazione affettiva o emotiva è una auto giustificazione inutile e dannosa che riproduce sé stessa e dalla quale possiamo finalmente liberarci! Invece di pensare a togliere calorie e eliminare alimenti dobbiamo pensare a come aggiungere gioia e gratificazione alla nostra vita! Il consiglio è quello di vivere una vita intensa, amare, fare progetti e lavorare per realizzarli, godere dell’amicizia e della natura, dare spazio alla bellezza, alla musica, all’arte o allo sport.
Dare spazio a inventiva e fantasia
Non importa quanto complicata possa essere la vostra vita, il modo per vivere pienamente si può trovare sempre. Se ciò che fate vi assorbe e vi realizza, vi accorgerete di non avere più bisogno di compensare con il cibo e, come per magia, il metabolismo riparte! Ri-imparate a fidarvi della vostra fantasia come facevate da bambini e aggiungete novità, curiosità e piacere ad ogni nuovo giorno.
Imparare a capire se abbiamo bisogno di aiuto
Smontare meccanismi mentali consolidati è sempre possibile ma non sempre facile. A volte la nuova consapevolezza è sufficiente ad apportare rapidamente i cambiamenti necessari. Se invece è necessario compiere una vera e propria “rivoluzione dell’anima” spesso l’auto-aiuto è già un ottimo modo per partire con il piede giusto. Come traccia per iniziare potete consultare i nostri consigli di educazione al benessere. Scarica il pdf. In alcuni casi particolari può essere utile chiedere aiuto ad uno specialista che ci sappia guidare alla riscoperta di noi stessi.
Trovare i rimedi naturali giusti
Pozione di Eleuterococco
Quando ci mettiamo a dieta (prescritta da un medico o da un nutrizionista e non recuperata su internet!) è importante da subito spezzare il circolo vizioso rappresentato dalla fame nervosa e contemporaneamente regolare il sonno e l’umore. L’Eleuterococco è una pianta officinale che svolge attività tonico adattogena aiutando il nostro organismo a ripristinare i suoi equilibri, a ritrovare calma, forza e concentrazione nei periodi di stress prolungato e di superlavoro. La nostra Pozione di Eleuterococco composta contribuisce a regolare il normale tono dell’umore, a ridurre le sensazioni di ansia, stress e tensione nervosa, migliorando la regolarità e la qualità del sonno rendendolo più profondo e ristoratore. Per queste ragioni si rivela utile a contrastare la fame nervosa ed è un ottimo trampolino nel nostro percorso di rinnovamento per aggiungere gioia e novità alla nostra vita!
Pozione di Quercia marina
Quando il metabolismo, nonostante diete ripetute, fatica a ripartire, può essere di grande aiuto un rimedio naturale che funzioni da “starter” per cominciare ad ottenere risultati gratificanti in termini di perdita di peso, . La Pozione di Quercia marina coadiuva l’equilibrio del peso corporeo, stimola il metabolismo e supporta il metabolismo dei lipidi ma non è una “pozione magica”, quindi va sempre affiancata a dieta, attività fisica quotidiana, sonno regolare e, perché no, “ricerca della gioia”!
• Stimola il metabolismo nelle fasi della vita in cui tende naturalmente a rallentare e in caso di dieta ipocalorica e supporta il metabolismo dei lipidi.
• Coadiuva l’equilibrio del peso corporeo nel caso in cui si associ un programma alimentare idoneo, esercizio fisico adeguato e uno stile di vita sano e regolare.
Supporta chi intraprende una dieta ipocalorica con l’obiettivo di perdere peso, supportando la regolarità del transito intestinale che tende ad alterarsi nei cambi di alimentazione e favorendo la funzione digestiva.
•Svolge azione drenante dei liquidi corporei prevenendo e riducendo la
* Il paragrafo relativo all’approccio psicosomatico ai problemi di sovrappeso è ispirato dal lavoro di Raffaele Morelli, in particolare al suo libro “Dimagrire senza dieta” edito da Mondadori.
Se avete letto questo articolo potrebbe interessarvi:
Antichi rimedi naturali