Frate Ezio risponde: Unguento del frate, lenitivo per le piccole scottature casalinghe

Nei miei colloqui telefonici con voi, capita a volte che mi venga chiesto se è possibile trattare in modo naturale una piccola scottatura casalinga dovuta a forno, pentole, fornelli o ferro da stiro. Procurarsi una piccola scottatura sulle mani o gli avambracci è considerato all’ordine del giorno ma le scottature, seppure piccole, sono sempre piuttosto dolorose e tendono in breve tempo a creare la classica “bolla” (o vescica) di protezione.

Unguento del frate, lenitivo per le piccole scottature casalinghe

Il mio consiglio è quello di intervenire all’istante o comunque prima possibile con il nostro Unguento del frate a base di Iperico, Camomilla, Calendula e Lavanda, piante officinali dalle proprietà emollienti, lenitive, antisettiche e cicatrizzanti.
Procedimento: trattare subito la parte interessata con un sottile velo di Unguento del frate massaggiando delicatamente e lasciando l’unguento non completamente assorbito. Inizialmente l’applicazione crea una sensazione di aumento del dolore ma di breve durata. Applicare anche più volte, in caso di bisogno. Il risultato sarà sorprendente: il dolore passa in pochi minuti, senza lasciare segni di ustione sulla pelle e, in caso di ustione superficiale, riuscendo ad evitare la comparsa della vescica da ustione. 

Attenzione: Per le ustioni più importanti per profondità ed estensione è sempre necessario il consiglio di un medico o del farmacista per il trattamento più appropriato o, nei casi più gravi, il trasferimento rapido al Pronto Soccorso più vicino.

Chiedi un consiglio!

Per capire insieme a noi se questo prodotto è il più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia. Oppure chiedi un appuntamento con Frate Ezio.

Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti: