Skip to content
    • I nostri consigli
      • Antica spezieria
      • Suggerimenti
      • Ricette
      • Bellezza
      • Aforismi
      • Eventi
      • Video
      • Curiosità
    • Dizionari
      • Dizionario delle Erbe
      • Dizionario della salute
    • Convenzioni
    • Dicono di noi
    • Visite guidate ed eventi
    • Come raggiungerci
    • Newsletter
    • SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS SOPRA € 50

    Antica Farmacia-Erboristeria S. AnnaAntica Farmacia-Erboristeria S. AnnaAntica Farmacia-Erboristeria S. Anna
    • Rimedi
    • Cosmetici
    • Delizie
    • Le nostre linee
      • Rimedi Naturali
      • Invito alla prova
      • Confezioni regalo 🎁
      • Prodotti alla rosa
      • Antichi Rimedi Naturali
      • Prodotti alla lavanda
      • Prodotti dell’alveare
      • Alimentari
      • Sciroppo di rose
      • Fragranze del Carmelo
      • Liquori
      • Cura della pelle
      • Cura dei capelli
      • Cura della bocca
      • Detergenti
      • Acqua di Sant’Anna
      • Per la casa
      • Cosmetici alla rosa
      • Salute dell’anima
      • Cose utili
    • Incontra Frate Ezio
    • Accedi / Registrati
    • 0
      € 0,00
    • 0
      € 0,00
    • •••• SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS SOPRA € 50 ••••

    Suggerimenti

    Le 10 regole per andare d’accordo con gli altri!

    Posted on 4 Febbraio 201913 Agosto 2019 by Admin

    Miglioriamo le nostre relazioni con gli altri per stare bene ed essere felici!!!

    Secondo gli esperti, a volte bastano solo piccoli accorgimenti e semplici regole per stare meglio con sè stessi e con gli altri e imparare a gestire correttamente la propria vita privata e professionale, ricavandone maggiore soddisfazione e benessere. Oggi vi proponiamo un secondo estratto del “Decalogo del buon vivere”, ideato da Maria Menditto, esperta di Gestalt (un ramo della psicologia) psicosociale e psicoterapia del quotidiano, cioè un approccio psicoterapeutico che ha l’obiettivo di migliorare la vita di ogni giorno favorendo il benessere globale.

    Decalogo per andare d’accordo con gli altri

    1. Vivere l’altro con passione
    Riconoscere che c’è sempre un altro con cui fare i conti e che le proprie esigenze non sono sempre le uniche e le più importanti, aiuta a stemperare quella punta di narcisismo che tutti noi abbiamo. Ricordarsi di telefonare alle persone care, dimostrarsi disponibili ad ascoltarle e non prevaricare gli altri è importante per non concentrarsi solo su di sè. Altrimenti si resta soli.

    2. Condividere gli interessi
    Sentirsi parte di un tutto, dove si è sempre in relazione con l’altro, permette di non vivere in una dimensione individualistica, stando bene con se stessi ma anche con gli altri e cercando di frequentare persone con cui condividere interessi e tempo.

    3. Aprirsi alle persone
    Oggi si ha la tendenza a fuggire dai rapporti, si evita il più possibile di approfondire le relazioni con le altre persone. L’imperativo spesso è il mordi e fuggi. E’ bene, invece, non scappare, ma sperimentare che l’apertura all’altro, ben dosata, aiuta a sentirsi meglio. Quando si incontra una nuova persona non chiudersi a riccio, ma dare ad entrambi la possibilità di entrare in contatto. Cercare poi, di coltivare le relazioni già instaurate, facendo sentire la propria presenza.

    4. Adattarsi ai cambiamenti
    Le altre persone a volte sono totalmente diverse da noi: bisogna imparare ad essere flessibili e ad accogliere gli imprevisti senza agitazione, ma come una risorsa in più. Se qualcosa va sorto o se la situazione cambia, non arrabbiarsi, ma trovare il lato positivo della situazione.

    5. Valorizzare il proprio carisma
    Riconoscere che ognuno ha un proprio potere personale e la capacità di affascinare gli altri rafforza l’abilità di vivere bene. Quando si percepisce la propria capacità di guidare e orientare gli altri verso buoni risultati, non bisogna sminuirla o esasperarla, ma imparare a utilizzarla in modo costruttivo.

    6. Mantenere le relazioni
    Le donne, in genere, in questo caso sono più avvantaggiate rispetto agli uomini. E’ importante, invece, anche per l’uomo considerare una risorsa personale il saper costruire un rapporto, vincendo un po’ la paura di restare catturato. Soprattutto, allenarsi nel coltivare sia i nuovi sia i vecchi rapporti. Non rinunciare a conoscere una nuova persona, non perdere le occasioni di incontro e ricordarsi di dare le giuste attenzioni ai vecchi amici ( una telefonata, un messaggio, un pensiero).

    7. Accettare la diversità
    C’e’ chi si butta senza pensarci e chi tende a rimanere da solo. E’ bene trovare il giusto ritmo, senza avere paura di incontrare l’altro e il suo modo di essere. Infine non isolarsi, ma dimostrarsi disponibile verso le altre persone.

    8. Sfoderare il proprio potere seduttivo
    La seduzione è una risorsa che si può usare ogni giorno per attirare le altre persone e influenzarle con energia positiva. Non si tratta necessariamente di una seduzione amorosa, ma di affascinare gli altri, suscitando il loro interesse. Intuire ciò che attrae l’altro, cogliere il suo interesse, trattarlo con gentilezza, cercando di dare sempre il meglio, ci rende interessanti agli occhi delle persone.

    9. Immedesimarsi nell’altro
    Si riesce a sedurre l’altro solo se si è in grado di cogliere davvero ciò che sta provando in quel momento e di capire il suo punto di vista. L’empatia è proprio questo: immedesimarsi nell’altro, cercando di comprendere come vede il mondo e se stesso. Quando si è con gli altri, non concentrarsi solo su se stessi, ma sforzarsi di capire anche le ragioni altrui attraverso parole, gesti e stati d’animo.

    10. Favorire il dialogo
    Per avere un rapporto costruttivo e sereno con gli altri è indispensabile saper comunicare. Così migliora il dialogo e si favorisce l’incontro e la reciproca conoscenza. Non avere paura di parlare e di mettersi in contatto con chi ci sta intorno, ricordando che certe cose (sms o telefonate veloci) possono indurre a fraintendimenti o incomprensioni. Spesso è più efficace un incontro.

    TV2000 “Il mio medico” Tutte le virtù dell’Aloe
    Influenza e raffreddore: i rimedi naturali
    Cerca nel sito
    Cerca per Tag prodotto
    aloe vera amaro Azienda agricola Monte Carmelo Loano bagnodoccia bevanda calda camomilla confettura confezione regalo cosmetico crema detergente digestivo dissetante Frati Carmelitani Loano fredda gelato ghiacciolo idratante lavanda limone liquore mani melissa menta miele naturale pelle piaghe pozione preghiera preghiere profumo propoli rosa rosa centifolia rosa rugosa rosmarino sandalo sapone saponetta sciroppo tisana viso vitamina E
    Articoli recenti
    • Frate Ezio risponde: addio zanzare con essenza e pomata di Lavanda!
    • La ricetta: bevanda dissetante estiva alla rosa canina!
    • SOS disidratazione: le nostre delizie dissetanti per l’estate!
    • Festival “Musica a Sant’Anna 2025”: concerti, guide all’ascolto e visite guidate. Prenota subito!
    • Frate Ezio risponde: un trucco per usare meno sale? Le nostre spezie aromatiche! 
    Le nostre rubriche
    • Aforismi
    • Alimenti
    • Antica spezieria
    • Bellezza
    • Cura della casa
    • Curiosità
    • Dicono di noi
    • Eventi
    • Info
    • Ricette
    • Suggerimenti
    • Video
    • VISITA GUIDATA GRATUITA – ESPERIENZA 1
    • Visite
    Calendario Articoli
    Giugno 2025
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30 
    « Mag    
    Informazioni
    • Scarica il catalogo
    • Guida all’acquisto
    • Modalità di pagamento
    • Spedizioni
    • Come raggiungerci
    • Tutela della Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    CONVENZIONI
    RICONOSCIMENTI

    Sei un medico?

    I prodotti erboristici svolgono un importante ruolo nell'attenuare gli effetti collaterali dei farmaci. Aiutano a [...]

    Leggi tutto

    Sei un esercente?

    Molti dei nostri prodotti sono vendibili in altre erboristerie, farmacie e negozi di prodotti naturali. Forniamo, [...]

    Leggi tutto

    Iscriviti alla Newsletter
    Leggi la Tutela della Privacy
    Accettazione Privacy *

    Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

    La farmacia è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.45 alle 19.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30

    SEGUICI!

    ANTICA FARMACIA SANT'ANNA dei Frati Carmelitani Scalzi
    Piazza S. Anna, 8
    16125 Genova (Italy)
    Tel. 010 25 13 285
    infoerboristeriadeifrati.it
    Pec: erboristeriadeifratipec.it
    Reg. imprese 73188
    P. IVA IT00624930103
    • Scarica il catalogo
    • Guida all’acquisto
    • Modalità di pagamento
    • Spedizioni
    • Come raggiungerci
    • Tutela della Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    Credits

    Copyright 2025 © Antica Farmacia-Erboristeria Sant'Anna
    dei Frati Carmelitani Scalzi




    • Rimedi
    • Cosmetici
    • Delizie
    • Le nostre confezioni regalo
    • Le nostre linee
      • Rimedi Naturali
      • Invito alla prova
      • Confezioni regalo 🎁
      • Prodotti alla Rosa
      • Prodotti alla Lavanda
      • Prodotti dell’alveare
      • Antichi Rimedi Naturali
      • Alimentari
      • Sciroppo di rose
      • Fragranze del Carmelo
      • Liquori
      • Cura delle pelle
      • Cura dei capelli
      • Cura della bocca
      • Detergenti
      • Acqua di Sant’Anna
      • Cosmetici alla rosa
      • Per la casa
      • Salute dell’anima
      • Cose utili
    • Storia
    • Incontra frate Ezio
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Iscriviti alla Newsletter
      • Carrello

        Nessun prodotto nel carrello.

        Ritorna al negozio

    Loading...
    Antica Farmacia-Erboristeria S. Anna
    Gestisci il Consenso Cookie
    Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistici
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Inserisci/Modifica link

    Inserisci l'URL di destinazione

    Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

      Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.
        0