Cookie

Poiché quando visiti il Sito www.erboristeriadeifrati.it installiamo sul tuo terminale dei c.d. cookie per diverse finalità, con questa informativa vogliamo spiegarti cosa sono i cookie e come vengono utilizzati da Noi.

In questa informativa, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, "Regolamento"), ti spieghiamo come raccogliamo questi dati, per quali finalità e quali sono i tuoi diritti.

Se non hai familiarità con i cookie, ti preghiamo di leggere attentamente questa informativa e l'informativa privacy generale del sito www.erboristeriadeifrati.it, così che tu possa essere consapevole delle tue scelte.

Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy e alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per qualsiasi informazione relativa alla presente Informativa Cookie, gli Utenti possono contattare il Titolare in qualsiasi momento, utilizzando i seguenti metodi:

scrivendo a: Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S.Anna, Piazza S. Anna, 8 - 16125 Genova

o via posta elettronica all’indirizzo e-mail: info@erboristeriadeifrati.it

1. Cosa sono i cookie ed a cosa servono

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente (c.d. cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookie possono avere una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser (c.d. cookie di sessione), ed in tal caso si disattivano automaticamente al momento della chiusura del browser da parte dell'utente; oppure possono avere una scadenza predeterminata ed, in tal caso, rimarranno memorizzati ed attivi nel tuo hard disk fino a tale data di scadenza, continuando a raccogliere informazioni nel corso di differenti sessioni di navigazione sul browser (c.d. cookie permanenti).

I cookie sono utilizzati per diverse funzioni. Alcuni sono necessari per consentirti di navigare sui siti Internet e usufruire delle loro funzionalità (c.d. cookie tecnici). Altri sono utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono ai siti Internet e su come tali siti Internet vengono utilizzati (c.d. cookie analytics). Altri, infine, sono utilizzati per tracciare un tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sui siti Internet che possano essere per te interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo (c.d. cookie di profilazione).

Per conoscere più in dettaglio queste diverse categorie di cookie continua a leggere questa informativa. Scopri come funzionano ed a cosa servono, e scegli liberamente se acconsentire al loro utilizzo o impedirlo e come fare questo.

2. Quali tipi di cookie utilizziamo su questo sito

Utilizziamo due tipi di cookie: cookie persistenti e cookie di sessione. Un cookie persistente ci aiuta a riconoscerla come utente esistente. Una volta effettuato l’accesso, un cookie persistente rimane nel Suo browser e verrà letto dal nostro sito quando Lei ritornerà. I cookie di sessione durano solo fino a quando è attiva la sessione (di solito durante la visita a un sito web o una sessione del browser).

Inoltre utilizziamo cookie tecnici e cookie analytics, fra cui Google Analytics con anonimizzazione dell'IP e nessuna condivisione dei dati con Google.

3. Per che cosa vengono utilizzati i cookie su questo sito

I cookie possono essere utilizzati per riconoscerti quando visiti il nostro sito e permetterci di memorizzare le tue preferenze e fornirti un’esperienza personalizzata in linea con le tue impostazioni. I cookie possono anche rendere le tue interazioni con il sito più veloci e più sicure.

Alcuni cookie ci permettono di avere dati statistici anonimi sull’uso del nostro sito da parte dei visitatoti, al fine di migliorarne la fruibilità.

4. I cookie tecnici

Quando visiti il Sito www.erboristeriadeifrati.it, vendono installati sul tuo terminale alcuni cookie tecnico di tipo tecnico, indispensabili per garantire il funzionamento del sito e dei servizi in esso offerti al visitatore.

Questa categoria di cookie comprendono cookie propri di prima parte, che possono essere cookie di sessione e/o cookie permanenti.

5. I cookie analytics

Per la raccolta di dati statistici in merito alle visite ricevute dal nostro sito e altri dati anonimi del visitatori, ci avvaliamo di servizi offerti dall’Hosting provider con il server o Servizi di Terzi con rilevamento dei dati di navigazioni degli utenti in forma anonima e statistica, al fine di poter ottimizzare il funzionamento del sito e delle sue componenti e i servizi in esso presentati ai nostri visitatori.

Tali servizi sono offerti da:

ShinyStat (https://www.shinystat.com/)

Google (https://www.google.com/)

Facebook (https://www.facebook.com/)

Twitter (https://twitter.com/)

Instagram (https://www.instagram.com/?hl=it)

Cookie tecnici e analitici che vengono installati nel suo browser:
CookiePreferences-www.erboristeriadeifrati.it www.erboristeriadeifrati.it 1 anno Imposta le preferenze sui cookie del visitatore
PHPSESSID www.erboristeriadeifrati.it Sessione Cookie generico di sessione PHP
_ga .erboristeriadeifrati.it 2 anni Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni su come i visitatori utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo le informazioni per compilare report e per aiutarci a migliorare il sito web. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima, incluso il numero di visitatori del sito Web, da dove i visitatori sono giunti sul sito Web e le pagine visitate. Leggi la panoramica di Google sulla privacy e sulla protezione dei dati
_gali .erboristeriadeifrati.it 2 anni
_gat .erboristeriadeifrati.it sessione
_gid .erboristeriadeifrati.it 1 giorno
  Cookie di terze parti (es. Google per i servizi offerti: Google Maps - YouTube - reCaptcha - Google Search - etc.)
1P_JAR .google.com 1 mese Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google
CONSENT .google.com 20 anni Utilizzato per il consenso dei servizi di Google
NID .google.com 6 mesi Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google
Output di Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Non attivando sul sito i cookie di terze parti, alcune funzionalità offerte da Google potrebbero risultare disattivate fintanto che i cookie di terze parti non saranno attivati dal visitatore.

 

6. Come gestire i cookie ed opporti al loro utilizzo

Ci sono diverse opzioni per gestire, disabilitare e cancellare i cookie.

6.a. Cambia le impostazioni del tuo browser

Segui le istruzioni fornite dal produttore del browser che utilizzi per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare tutti i cookie (tecnici, analytics e di profilazione):

Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/kb/196955/it

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT

Opera: help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Per altri browser consultare il sito dello sviluppatore.

6.b. Chiedi l’output a ciascun fornitore di cookie di terze parti

Utilizza i link precedentemente forniti per bloccare i cookie della piattaforma da cui non vuoi essere tracciato per ogni dispositivo che usi per navigare nel nostro sito.

6.c. Utilizza una pagina di navigazione anonima

Tutti i browser web permettono la navigazione in forma anonima, ovvero senza che alcun cookie venga installato sul tuo browser.

7. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

La Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S. Anna può modificare la presente informativa privacy in base alle esigenze legislative, regolamentarie, o con la finalità di adattare detta informativa alle istruzioni impartite dalle Autorità competenti in materia. Per tal motivo, si consiglia di controllarla periodicamente.

Come evidenziato nella premessa di questa informativa, la Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S. Anna raccoglie e tratta alcuni tuoi dati personali attraverso i cookie che essa veicola direttamente sul Sito di Origine (cookie di prima parte). La Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S. Anna agisce in qualità di titolare del trattamento di questi dati, in conformità alle previsioni del Regolamento. Tratteremo i tuoi dati solo con strumenti elettronici, in maniera totalmente automatizzata e senza intermediazione umana. Pertanto, i nostri dipendenti e collaboratori non accederanno mai al contenuto dei tuoi dati personali ottenuti attraverso i cookie, il che significa che non saranno mai in grado di accedere a e/o avere informazioni personali identificative (IPI) dirette.

Alcuni dei nostri dipendenti e collaboratori, da noi nominati quali incaricati del trattamento, potrebbero effettuare degli interventi di manutenzione sui sistemi informatici che ospitano i tuoi dati, senza poter mai accedere al loro effettivo contenuto. I dati personali potrebbero essere memorizzati nei server gestiti da soggetti terzi (es. fornitori di sistemi informatici) o potrebbero essere gestiti da soggetti specializzati nella pubblicità online, che agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento sulla base di un'apposita nomina per iscritto da parte della Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S. Anna.

I tuoi dati personali non saranno comunicati a terzi titolari del trattamento né saranno diffusi.

8. I tuoi diritti

Per esercitare i tuoi diritti, o ottenere alcuna ulteriore informazione o chiarimento in relazione alla presente Informativa Cookie, ti preghiamo di contattare il Titolare con le seguenti modalità:

- Inviando una raccomandata a/r alla sede legale del Titolare, Provincia Ligure dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Farmacia S. Anna, Piazza S. Anna, 8 - 16125 Genova

- Inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo info@erboristeriadeifrati.it.

Ai sensi dell’Informativa sulla Tutela della Privacy, il Titolare informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l'indicazione:

(a) dell'origine dei dati personali;

(b) delle finalità e modalità del trattamento;

(c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

(d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;

(e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.

Inoltre, gli Utenti hanno il diritto di ottenere:

a) l'accesso, l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Inoltre, gli Utenti hanno:

a) il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul loro consenso;

b) (laddove applicabile) il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio");

c) il diritto di opporsi:

- in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

- in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;

d) qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo a un'Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L'Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 - Roma (www.garanteprivacy.it/).

25 Maggio 2018