Le ricette con Acqua di Fiori d’Arancio: la focaccia dolce!

Oggi vi proponiamo una ricetta tradizionale ligure golosissima e facile da preparare: la focaccia dolce!

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di giovedì 25 marzo!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

TV2000 Il Mio Medico – La crema antirughe fai da te tutta naturale

Frate Ezio racconta come preparare una crema anti-rughe tutta naturale da avere sempre pronta in frigorifero.

EventidAmare a Sant’Anna: Tra Storia, Musica e Arte Sacra

L’Antica Farmacia Sant’Anna è lieta di invitarvi all’evento: Tra Storia, Musica e Arte Sacra ideato e organizzato da EventidAmare – Sabato 22 maggio alle ore 15,00 – Chiesa di Sant’Anna

Iscriviti all’evento del 18 maggio: La Rosa: storia, proprietà, e ricette!

Martedì 18 maggio alle ore 17,00 presso l’Antica Farmacia Sant’Anna, avrà luogo l’evento: “La Rosa: storia, proprietà e ricette”.

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 22 maggio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

TV2000 “Il mio medico” – Il rimedio naturale contro i chili di troppo

Frate Ezio racconta come preparare una tisana dimagrante, un antico rimedio naturale che aiuta a riattivare il metabolismo e ad espellere i liquidi in eccesso; ottima da affiancare ad una dieta equilibrata e ad esercizio fisico.

La videoricetta: decotto all’Altea e Poligala per tosse e raffreddore

Una serie di videoricette facili da realizzare a casa con ingredienti semplici, realizzate per voi da Frate Ezio e tratte dal suo libro I rimedi di Frate Ezio 600 ricette erboristiche per la vostra salute di Effatà Editrice

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 17 aprile!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 10 aprile!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di giovedì 15 aprile!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di martedì 9 marzo!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

2° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 13 marzo!

Frate Ezio, il frate erborista, in compagnia dell’architetto Silvia Piacentini, vi accoglierà di fronte all’ingresso dell’Antica Farmacia di piazza Sant’Anna 8 per darvi la possibilità di entrare nella clausura del Convento, solitamente chiusa ai visitatori, scoprire i due chiostri, conoscere la straordinaria Biblioteca Storica e approfondire le lavorazioni e gli strumenti antichi e moderni dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi.

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 20 marzo!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

TV2000 “Il mio medico” – La tisana contro i dolori articolari

Frate Ezio racconta come preparare una tisana contro i dolori articolari, l’artosi e l’artite, mediante l’utilizzo di ingredienti naturali ad azione analgesica ed anti infiammatoria.

Lievito di birra: la via naturale al benessere!

Il Lievito di birra è utilizzato per rinforzare e migliorare l’aspetto di pelle, unghie e capelli. E’ consigliato in caso di unghie fragili che tendono a spezzarsi e a rallentare la caduta dei capelli, quando la causa è dovuta a carenze di tipo alimentare o dovute a lunghi periodi di trattamento con farmaci.

Invito alla prova: igienizzanti mani alla Lavanda

Per non abbassare la guardia ecco a voi un Invito alla prova degli apprezzatissimi prodotti igienizzanti per le mani dell’Antica Farmacia Sant’Anna con uno sconto del 20%!

La videoricetta: mielito antistanchezza al Cardo benedetto

Una serie di videoricette facili da realizzare a casa con ingredienti semplici, realizzate per voi da Frate Ezio e tratte dal suo libro I rimedi di Frate Ezio 600 ricette erboristiche per la vostra salute di Effatà Editrice

TV2000 “Il mio medico” – La tisana rilassante di Frate Ezio

Frate Ezio racconta come preparare una tisana rilassante utile per stare bene di giorno e rilassarsi e a dormire bene la notte.

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 27 febbraio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di martedì 23 febbraio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

1° TAPPA: prenota la visita guidata gratuita di sabato 20 febbraio!

Frate Ezio, il frate erborista vi condurrà alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi, alla scoperta dei rimedi erboristici tradizionali, dei cosmetici naturali e di molte altre delizie

TV2000 “Il mio medico” – La crema di Frate Ezio contro la pelle secca

Frate Ezio racconta come preparare una crema idratante ed emolliente, che aiuta ad alleviare i rossori della pelle.

La videoricetta: vino digestivo alla Lavanda e Menta

Una serie di videoricette facili da realizzare a casa con ingredienti semplici, realizzate per voi da Frate Ezio e tratte dal suo libro I rimedi di Frate Ezio 600 ricette erboristiche per la vostra salute di Effatà Editrice

Invito alla prova: scegli il tuo miele preferito!

L’inverno è la stagione in cui il miele si rivela un alleato veramente prezioso della nostra salute! Questo straordinario prodotto dell’alveare è l’alimento principe per combattere molti dei malanni della […]

Consigli erboristici? Da oggi anche in videochiamata!

Per avere un consiglio erboristico personalizzato, per aiutarvi a trovare il rimedio più adatto al vostro caso e per ristabilire l’equilibrio dell’organismo mente, anima e corpo, Frate Ezio è disponibile per colloqui individuali di persona, in videochiamata e al telefono.

La ricetta: tisana calmante ai fiori d’Arancio

Dal nuovo libro “I rimedi di Frate Ezio. 600 ricette erboristiche per la nostra salute.”, ecco una ricetta semplice da realizzare a casa con pochi ingredienti, facili da trovare. Un rimedio naturale per ritrovare la calma, per concederci una pausa dallo stress delle nostre giornate e per dormire meglio.

Primocanale – Viaggio in Liguria: la prima puntata 2021 con Frate Ezio

In questa prima puntata del 2021 di Viaggio in Liguria a cura di Primocanale, Frate Ezio è stato invitato a parlare di alcuni rimedi e strategie che possono essere adottate per purificare l’organismo dopo gli eccessi alimentari del periodo natalizio.

Da oggi puoi scegliere di ritirare comodamente il tuo ordine presso il “fermopoint” Bartolini più vicino a te.
Completa il tuo ordine inserendo il tuo indirizzo di consegna. Riceverai una email di BARTOLINI da cui accedere al cambio del tuo indirizzo con un punto di ritiro (Fermopoint) a tua scelta fra quelli più vicini a te.

Approfondisci

0