Quando, come spesso accade, mi chiedete come fare a reintegrare vitamine e sali minerali per combattere la classica stanchezza di inizio autunno vi rispondo sempre che il Signore ci mette a disposizione in natura tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la nostra salute, proprio nel momento in cui ci serve. I frutti della Rosa canina sono pronti per essere raccolti da fine settembre a fine ottobre ed è proprio questo il periodo in cui ne abbiamo più bisogno!
La frutta: un integratore di vitamina C tutto naturale
Tutti coloro che desiderano evitare di utilizzare integratori vitaminici di sintesi e che prediligono le soluzioni naturali, sicuramente sanno che mangiare 2 o 3 porzioni al giorno di frutta tipica autunnale come agrumi, kiwi, melograno, mele, cachi e frutti di bosco contribuisce notevolmente a riequilibrare l’apporto vitaminico e a ritrovare le forze.
I frutti di rosa canina: molte vitamine, molti sali minerali e pochissimo zucchero
Per tutti coloro che, per problemi di glicemia, per tenere sotto controllo il peso corporeo o per limitare problemi di infiammazione intestinale hanno la necessità di limitare al massimo anche gli zuccheri della frutta, la soluzione è l’infuso a freddo di Rosa Canina. Le bacche contengono circa 40 volte più vitamina C delle arance a parità di peso, e la tecnica dell’infuso a freddo lascia inalterata l’attività della vitamina C e rende disponibili buona parte dei suoi sali minerali.
Come fare l’infuso a freddo
Riempite una brocchetta con 600 ml di acqua, aggiungete 2/3 cucchiai abbondanti di frutti di Rosa canina essiccati, coprite e lasciate in infusione per 6 ore circa oppure tutta la notte. Si ottengono 2 tazze di infuso da bere durante la giornata. Per chi desidera dolcificarlo consiglio di evitare lo zucchero e utilizzare invece un cucchiaino di miele che è energia a pronto uso ed è ricco di enzimi e sali minerali.
L’infuso a freddo dei frutti di Rosa Canina è buonissimo, massimizza l’apporto di vitamine e sali minerali ed è facilissimo da preparare ovunque voi siate perché non richiede cottura.
Chiedi un consiglio!
Per capire insieme a noi se questi prodotti sono adatti al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia. In alternativa richiedi un colloquio con Frate Ezio +39 342 0815134.



