La parola chiave dell’estate e delle vacanze è, universalmente: riposare! Attendiamo tutto l’anno questo periodo per staccare la spina, rallentare e ritrovarci. Eppure non sempre arriviamo in fondo alle nostre ferie rigenerati, anzi, spesso accusiamo stanchezza, ci sentiamo appesantiti e ci rendiamo conto che il nostro umore non è “solare” come avevamo sperato. Perché succede?
Vita sana? Anche in vacanza!
Mollando le redini della nostra quotidianità, spesso tendiamo a desiderare per noi tutto l’opposto, il che ci porta ad esempio a sostituire con frequenza il pasto completo con un aperitivo, sottoporci a viaggi impegnativi, fare spesso anche molto tardi la sera, sospendere ogni attività sportiva, non idratarci adeguatamente e molto altro.
Le serate all’aperto, l’allegra convivialità delle tavolate estive, l’energia del caldo sulla pelle, la meraviglia della scoperta di luoghi e paesi nuovi e godere appieno della forza e della bellezza della natura sono, a pieno titolo, una cura rigenerante per il nostro benessere. Come preservare quest’energia positiva arrivando a fine vacanza con una marcia in più? La risposta è: alimentazione sana, idratazione adeguata, sonno regolare e… camminare!
Le serate all’aperto, l’allegra convivialità delle tavolate estive, l’energia del caldo sulla pelle, la meraviglia della scoperta di luoghi e paesi nuovi e godere appieno della forza e della bellezza della natura sono, a pieno titolo, una cura rigenerante per il nostro benessere. Come preservare quest’energia positiva arrivando a fine vacanza con una marcia in più? La risposta è: alimentazione sana, idratazione adeguata, sonno regolare e… camminare!
Camminare d’estate: una marcia in più per il corpo e per la mente!
In estate l’attività fisica all’aria aperta, anche moderata come una passeggiata, apporta benefici alla salute cardiovascolare, aiuta a mantenere il peso forma e favorisce il benessere psicologico, riducendo lo stress e migliorando l’umore. Che tu sia al mare, in città, in montagna o in campagna, camminare d’estate, utilizzando sempre scarpe adeguate e seguendo alcuni semplici accorgimenti, può essere un’ottima occasione per prendersi cura della propria salute e godere dei benefici che questa attività all’aria aperta può offrire:
• Fa troppo caldo? Scegli gli orari giusti e mantieni un’andatura moderata
Cammina almeno un’ora senza forzare il passo al mattino presto o alla sera dopo cena, per evitare il caldo intenso.
• SOS disidratazione? Bevi adeguatamente e fai attenzione all’alimentazione
Bevi circa 1 litro e mezzo di acqua al giorno (circa sette bicchieri) e ricordati di bere prima, durante e dopo la camminata, inoltre segui una dieta equilibrata per fornire al corpo l’energia necessaria per l’attività fisica.
Bevi circa 1 litro e mezzo di acqua al giorno (circa sette bicchieri) e ricordati di bere prima, durante e dopo la camminata, inoltre segui una dieta equilibrata per fornire al corpo l’energia necessaria per l’attività fisica.
• Rischio affaticamento? Ascolta il tuo corpo e scegli percorsi ombreggiati
Impara a riconoscere i segnali di affaticamento e interrompi l’attività se necessario. Prediligi le passeggiate nella natura o zone con alberi per ripararti dal sole.
Tutti i benefici della camminata estiva
• Salute delle gambe: la camminata, soprattutto se a ritmo sostenuto, migliora la circolazione sanguigna, favorisce il drenaggio linfatico e contribuisce a rassodare i muscoli, tutti fattori che contribuiscono a ridurre il gonfiore agli arti inferiori e gli inestetismi della cellulite. Fai seguire alla camminata lavaggi delle gambe alternando acqua fredda e calda.
Un aiuto in più: Pozione di Ippocastano e centella La corteccia di Ippocastano supporta la funzionalità del microcircolo e le parti aeree di Centella coadiuvano il contrasto degli inestetismi della cellulite.
• Controllo del peso: camminare con regolarità, associato all’adozione di una dieta sana, è un modo semplice e economico per bruciare calorie e aiutare a tenere sotto controllo il nostro peso, contrastando il sovrappeso e l’obesità e senza stressare il nostro organismo.
Un aiuto in più: Pozione di Quercia Marina Il tallo di Quercia marina coadiuva l’equilibrio del peso corporeo, stimola il metabolismo e supporta il metabolismo dei lipidi.
Un aiuto in più: Pozione di Quercia Marina Il tallo di Quercia marina coadiuva l’equilibrio del peso corporeo, stimola il metabolismo e supporta il metabolismo dei lipidi.
• Benessere psicologico: come dimostrato da numerosi studi scientifici, camminare un’ora ogni giorno, riduce lo stress, l’ansia e la depressione, migliorando l’umore e la qualità del sonno. All’inizio potrà sembrarvi pesante e faticoso, ma perseverate! Presto diventerà un piacere a cui non vorrete più rinunciare!
Un aiuto in più: Pozione di Eleuterococco La radice di Eleuterococco svolge attività tonico adattogena e supporta memoria e funzioni cognitive.
• Miglioramento di postura, energia e vitalità: il trekking in campagna o in montagna, o anche il trekking urbano rafforza i muscoli della schiena e delle gambe, migliorando la postura e donando una piacevole sensazione di maggiore energia e vitalità. Inoltre è un’attività a basso impatto che non stressa eccessivamente le articolazioni. L’allenamento è tutto, aumentate progressivamente il passo e la durata e poi passate a scegliere anche percorsi in live salita, per arrivare anche a coprire un po’ di dislivello, sempre ascoltandovi!
Un aiuto in più: Crema Artigio del diavolo, Salice e Arnica indicatata per contrastare eventuali dolori muscolari dovuti alla camminata con massaggi localizzati, prima e dopo l’attività fisica o in caso di piccoli traumatismi. Da tenere sempre nello zaino!
Un aiuto in più: Crema Artigio del diavolo, Salice e Arnica indicatata per contrastare eventuali dolori muscolari dovuti alla camminata con massaggi localizzati, prima e dopo l’attività fisica o in caso di piccoli traumatismi. Da tenere sempre nello zaino!
Chiedi un consiglio!
Per capire insieme a noi quale prodotto è più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia. Oppure richiedi un colloquio personale con Frate Ezio +39 010 2513285.
Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti:
-15%
Il nostro doposole!