Timore dell’irritazione post-rasatura? Mai più! Oggi condividiamo con voi la ricetta per la preparazione di un’emulsione dopobarba che potrete facilmente preparare a casa vostra, un rimedio semplice e naturale per lenire e idratare la pelle del viso dopo la rasatura. Una ricetta facile da realizzare, che sfrutta le proprietà delle piante officinali per donare sollievo e freschezza.
La ricetta: balsamo dopobarba lenitivo alla Lavanda
La rasatura quotidiana può irritare la pelle, lasciandola arrossata, pruriginosa e secca. Questo gradevole balsamo è formulato per ristabilire l’equilibrio cutaneo grazie alla combinazione di ingredienti dalle proprietà calmanti e restitutive:
• il “gel senza epidermide” di Aloe vera è un toccasana: idrata in profondità, accelera la guarigione di piccole escoriazioni e riduce il rossore
• l’Olio essenziale di Lavanda, già noto per la sua fragranza distensiva, vanta eccellenti virtù lenitive, antinfiammatorie e leggermente antisettiche, ideali per la pelle appena rasata.
Utilizzeremo anche la Lecitina di Soia granulare, un ingrediente prezioso e multifunzionale. La lecitina è un complesso di fosfolipidi che in cosmetica agisce come un eccellente emulsionante naturale, permettendo di unire in modo stabile la fase acquosa (come il gel di Aloe) e quella oleosa, creando così la consistenza vellutata tipica di un balsamo. Ma le sue virtù non si fermano qui: è un fantastico nutriente e idratante per la pelle. Aiuta infatti a ripristinare la barriera lipidica del derma, previene la disidratazione e lascia la pelle morbida ed elastica. Un autentico dono della natura!
Ingredienti (per circa 100 g di emulsione): 60 g di “gel senza epidermide” di Aloe Vera; 20 g di olio di Jojoba o altro olio vegetale; 8 g di glicerina vegetale (opzionale, per maggiore idratazione); 6 g di Lecitina di Soia granulare (circa 1 cucchiaio raso); 8 gocce di Olio essenziale di Lavanda; 20 gocce di estratto di semi di Pompelmo (ottenibile in erboristeria, per una migliore conservazione naturale)
Preparazione:
• Preparazione degli oli: In una tazza di vetro o acciaio, mescolate l’olio vegetale, la Lecitina di Soia e l’ Olio essenziale di Lavanda. Scaldate il composto molto delicatamente a bagnomaria, o in una ciotola posata sull’acqua calda del rubinetto, fino a quando la lecitina non si sarà completamente disciolta, trasformando il tutto in un liquido omogeneo e leggermente denso. Non surriscaldate per non alterare gli oli.
• Unione delle Fasi: In una ciotola separata, unite l’Aloe Vera, la glicerina vegetale e l’estratto di semi di Pompelmo. Mescolate bene.
• Emulsione: Versate la miscela oleosa e di Lecitina nella miscela acquosa di Aloe lentamente e a filo continuo, mescolando energicamente con un piccolo frullatore a immersione o un monta-latte elettrico. Continuate a frullare per almeno 2-3 minuti. All’inizio l’emulsione potrebbe sembrare liquida, ma diventerà gradualmente più cremosa e stabile.
Conservazione: Trasferite il balsamo in un flacone a chiusura ermetica o in un vasetto di vetro sterilizzato. Trattandosi di un prodotto casalingo con molta parte acquosa, la sua durata è limitata. Si conserva in frigorifero per circa 3 settimane, l’effetto-ghiaccio sarà un bonus in più per la pelle stressata.
Consigli d’uso: Applicare una piccola quantità di balsamo sul viso e collo subito dopo la rasatura, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Questo balsamo lenitivo può essere un ottimo rimedio anche per i postumi della depilazione femminile, quando si adoperano rasoio o creme depilatorie!
L’idea in più: se per Natale vi piacciono i doni su misura e le sorprese fatte a mano, questo balsamo potrebbe essere la perfetta idea regalo per “lui” da mettere sotto l’albero!
Chiedi un consiglio!
Per capire insieme a noi quale prodotto è più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia. Oppure richiedi un colloquio personale con Frate Ezio +39 010 2513285.
Se hai letto questo articolo potrebbe interessarti:
Fragranze del Carmelo
Cura della pelle









