SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS SOPRA € 50
- Questo evento è passato.
Presentazione del libro “La Signora del Neroli” di Chiara Ferraris
23 Ottobre , dalle 17:00 alle 18:00

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro:
LA SIGNORA DEL NEROLI
di Chiara Ferrari
Piemme Editori
Giovedì 23 ottobre alle ore 17,00
Loggiato dell’Antica Farmacia Sant’Anna, Genova
in collaborazione con Piemme Editori
L’autrice dialogherà con frate Ezio Battaglia erborista e Malva Moncalvo farmacista.
La signora del Neroli è un romanzo, saga familiare ambientato a Vallebona, un paesino sul litorale ligure ai confini con la Francia. Narra la storia di Emma, la protagonista che da raccoglitrice di zagare diventerà la Signora del Neroli, una storia di rivalsa e affermazione che si consuma tra gli aranceti di Vallebona, le profumerie francesi e raggiunge l’America per fare poi ritorno alla terra d’origine.
Chiara Ferraris è biologa, scrittrice. Il suo primo romanzo, L’impromissa, è stato semifinalista al John Fante Opera Prima 2020 e finalista al Premio Città di Cuneo 2020 e al Premio Letterario città di Rieti. Ha pubblicato poi Anime qualunque e Lady Montagu, le cicatrici del cuore. La signora del Neroli è il suo ultimo romanzo.
Frate Ezio ingegnere chimico e teologo, è il frate erborista dell’Antica Farmacia Sant’Anna che gestisce da oltre 25 anni approfondendo quotidianamente le sue conoscenze sulle piante officinali e coltivando la sua passione per le antiche ricette curative monastiche e popolari.
Malva Moncalvo farmacista, formatrice e founder del brand MALVA1979, con un percorso ventennale nel settore cosmetico. Nell’azienda di famiglia Helan si è occupata di ricerca, sviluppo e marketing. Successivamente ha deciso di assecondare la sua passione per il mondo dei profumi e delle fragranze conseguendo il Master in Chimica delle molecole odorose dell’Università di Firenze e frequentando la Scuola alta profumeria a Versailles. Oggi si occupa di formazione sia universitaria – tenendo seminari per gli studenti – sia per colleghi farmacisti e personale sanitario.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, l’ingresso è gratuito ma con prenotazione
N.B.: Nel caso in cui tu sia impossibilitato a partecipare, ti preghiamo di cancellarti rispondendo all’email di conferma o anche con una semplice telefonata per dare ad altri la possibilità di partecipare, grazie!
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17,00.
Loggiato dell’Antica Farmacia Sant’Anna, Genova, Piazza Sant’Anna 8
L’Antica Farmacia Sant’Anna è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,45 alle 19,00 e il sabato mattina dalle 8,30 alle 12,30. Sabato pomeriggio e domenica riposo.


