Svolge azione balsamica ed antisettica delle vie respiratorie. Trova impiego contro tosse, raffreddore da fieno, asma bronchiale.
Utile nella profilassi e cura delle allergie e come fluidificante ed espettorante del muco. Svolge azione antinfiammatoria nell’apparato respiratorio. Indicata per faringiti, tonsilliti e nelle bronchiti con tosse in quanto ha azione espettorante e sedativa.
È sprovvista di effetti a carico del sistema nervoso centrale. Non danneggia lo stomaco. Può essere somministrata sia agli adulti che ai bambini.
A base di: Saccarosio, acqua depurata, estratti fluidi di Altea (Althaea officinalis l., radice), Poligala (Polygala vulgaris l., pianta intera con radice), Eucaplipto (Eucalyptus globulus lab., foglie dei rami adulti), Tiglio (Tilia platyphyllos et cordata, infiorescenze), Timo Composto, foglie), Salvia (Salvia officinalis l., foglie), Sambuco (Sambucus nigra l., fiori), Pino gemme, Timo Serpillo (Thymus serpyllum l., parti aeree), Issopo (Hyssopus officinalis l., sommità fiorite), Salsapariglia (Smilax medica sch., radice), Valeriana (Valeriana officinalis l., radice), olii essenziali di Eucalipto (Eucalyptus globulus), Pino mugo (Pinus pumilio) e Timo (Tymus vulgaris).
Modalità d’uso: 2 o 3 cucchiai, 2 o 3 volte al giorno, diluiti con acqua, lontano dai pasti. Agitare prima dell’uso.
Consigliato l’abbinamento con: Pozione di Echinacea, Miele Balsamico, Propoli spray, Miscela di Oli Essenziali Balsamici puri e Caramelle Balsamiche.
Vol. alc. 4°.
Confezione: Flacone da 500 ml e flacone da 1000 ml
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Antichi rimedi naturali
Antichi rimedi naturali
Antichi rimedi naturali