A base di: oli essenziali di foglie di Melissa, di frutti di Cedro, di fiori di Garofano e di corteccia di Cannella
Antica ricetta dei Frati Carmelitani del 1710. Le virtù medicinali della Melissa sono contenute nelle sommità fiorite e nelle foglie dove scorre uno speciale olio essenziale, che dà alla pianta un gradevole profumo ed un gustoso sapore di limone.
Secondo la tradizione l’Acqua di Melissa è “utile dopo uno sforzo prolungato, dopo un pasto abbondante, durante i lunghi viaggi, durante le stagioni fredde. E’ un corroborante per le persone anziane e svolge azione tonica.”
Si tramanda che basti annusarne l’effluvio balsamico con alcune respirazioni profonde per alleviare disturbi come nausea, digestione difficile e gas intestinali e per stimolare l’appetito. Un tempo conosciuto anche come Acqua anti-isterica, l’Acqua di Melissa è ancora oggi conosciuto e apprezzato per favorire il rilassamento e il benessere mentale.
Utilizzato anche in caso in caso di mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo.
Modalità d’uso: versare poche gocce su un fazzoletto per aspirarne l’effluvio balsamico o per frizionare la fronte e bagnare le narici. Aggiungere poche gocce, nel caffè e nel the, sulla punta della lingua, come punch. Versare qualche goccia sulla mano ed inumidire fronte e tempie. Per sciacqui e gargarismi, poche gocce (10-15) in un bicchiere con poca acqua, anche più volte al giorno.
alc. 80% vol. (Licenza: IT00VRX00010I)
Confezione: flacone da 50 ml
Chiedi un consiglio!
Per capire insieme a noi se questo prodotto è il più adatto al tuo caso specifico, chiedici un consiglio via mail a consigli@erboristeriadeifrati.it , telefonicamente +39 010 2513285 o venendo a trovarci all’Antica Farmacia.
Potrebbe interessarti anche: