È ottenuta con procedimenti naturali dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori dell’Arancio amaro (Citrus aurantium risso). Uno dei “fiori” all’occhiello della nostra Antica Farmacia, perché la fragranza dell’Acqua di fiori d’Arancio naturale non ha rivali, sia in pasticceria che in fitoterapia.
Uso alimentare
L’Acqua di fiori d’Arancio, per la particolarità del suo aroma, è tradizionalmente usata per la preparazione di dolci come il Pandolce genovese, la Pastiera napoletana, le Madeleines francesi e poi crostate, biscotti e dolci al cucchiaio.
Le nostre ricette con Acqua di Fiori d’Arancio: Dolcetti con ricotta, Focaccia dolce, Chifferi, Pandolce basso genovese.
Uso erboristico
La tradizione monastica e popolare da secoli la utilizza per le sue proprietà rilassanti, digestive e anti-gonfiore addominale. Ad uso topico l’antica saggezza erboristica indica proprietà toniche, cicatrizzanti, normalizzanti e antiarrossamento. Sciolta in acqua calda o in una tazza di infuso di camomilla è una gradevole bevanda serale dalle proprietà rilassanti.
Le nostre ricette erboristiche con Acqua di Fiori d’Arancio: Tisana calmante, Infuso rilassante e digestivo.
Modalità d’uso: 2 o 3 cucchiai in una tazza di camomilla la sera, prima di coricarsi.
Consigliato l’abbinamento con: Pozione di Luppolo e Fratel Rosato, Frate Sonno.
Confezione: flacone da 250 ml
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Antichi rimedi naturali